Cambiamenti climatici: ecco la strategia per la mitigazione e l’adattamento della Regione Emilia – Romagna

Approvato in Consiglio Regionale un documento investe e impegna tutti i settori dell’attività regionale, con un insieme di azioni coordinate, a rispondere ai gravi problemi che territori e popolazione vivono sempre più anche come conseguenza del climate change. […]

Leggi tutto…

Rifiuti speciali. Intesa fra Regione, imprese e Confservizi: “Misure condivise e capacità di trattamento che mettano al primo posto i fabbisogni di smaltimento del territorio emiliano-romagnolo”

Oggi a Bologna la firma del documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”. Priorità ai rifiuti speciali delle imprese del territorio regionale. […]

Leggi tutto…

Green Economy, a Bologna gli Stati Generali. In Emilia-Romagna l’economia verde conta 5.500 aziende, 290 mila dipendenti (+5% dal 2014) e registra un fatturato di 78 miliardi l’anno.

L’impegno della Regione su clima e energia: completa transizione energetica su fonti rinnovabili al 2050 e riduzione delle emissioni climalteranti del 40% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Investimenti per 250 milioni. […]

Leggi tutto…