Lo prevede un articolo contenuto nell’ultima bozza della Legge di Bilancio: niente alienazione se c’è stato un risultato medio in utile. […]
In primo piano
Ambiente/Dai rifiuti alle bonifiche, l’Europa promuove l’Emilia – Romagna
	Unica Regione in Italia esclusa dalla procedura di infrazione comunitaria sulla depurazione delle acque reflue urbane. Sulle 17 avviate in campo ambientale contro il nostro Paese, resta la qualità dell’aria da migliorare, problema che va oltre i confini regionali. […]
Green Economy, a Bologna gli Stati Generali. In Emilia-Romagna l’economia verde conta 5.500 aziende, 290 mila dipendenti (+5% dal 2014) e registra un fatturato di 78 miliardi l’anno.
	L’impegno della Regione su clima e energia: completa transizione energetica su fonti rinnovabili al 2050 e riduzione delle emissioni climalteranti del 40% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Investimenti per 250 milioni. […]
Rifiuti/ Calano quelli urbani e indifferenziati. Sale del 2,5% la raccolta differenziata
	Restano sostanzialmente invariate invece le autorizzazioni per i termovalorizzatori. […]
Società partecipate/la nota interpretativa di Anci e Utilitalia sulle alienazioni straordinarie
	Gli enti che adottano gli atti propedeutici alla cessione, anche se in ritardo rispetto alla scadenza del 30 settembre, ri-assumono la possibilità di esercitare i diritti del socio. […]
#Atersir.Servizio idrico, firmato protocollo d’intesa con i sindacati
	Per la tutela dei lavoratori in previsione dell’imminente avvio delle gare per la concessione del servizio. […]
