Lunedì 23 novembre alle 14, si riunisce il Coordinamento Politiche ambientali di Confservizi ER. All’ordine del giorno: Proposta interpretativa del comma 8 art.3 legge regionale 16/2015; Contributo di Confservizi ER all’individuazione dei criteri per il calcolo degli abitanti equivalenti (comma 9 art. 4); Centri per il riuso: valutazioni relative all’opportunità del loro inserimento nel servizio […]
Energia, da Confservizi un primo contributo al Piano energetico regionale
Insediato il comitato paritetico Regione/Confservizi sui temi energetici. On line, le slide presentate al primo incontro. […]
Appuntamenti. Riunione della Giunta Esecutiva
Lunedì 23 novembre alle 10 […]
Rifiuti, Confservizi chiede il rispetto delle autorizzazioni vigenti
Risposta all’articolo pubblicato sul Resto del Carlino “Meno sprechi e rifiuti: il futuro è nell’economia circolare”, pubblicato venerdì 13 novembre. […]
Dalle Aziende. Hera rilancia sull’efficienza energetica: “E’ il propulsore del futuro”
L’energia migliore? È quella che non si consuma, semplicemente riuscendo a fare meglio quello che già si faceva prima, risparmiando grazie a un’ottimizzazione della gestione energetica. In questa frase potrebbe riassumersi il concetto di efficienza energetica, a cui Hera ha dedicato la prima edizione del Report “Valore all’energia”, presentato lo scorso 3 novembre a Ecomondo. […]
Dalle Aziende. Hera, pubblicata la settima edizione del report “In buone acque”
Dell’acqua di rubinetto ci si può fidare: è buona, sicura e controllata in maniera scrupolosa (in media, il 99,9% delle analisi annuali è conforme ai parametri di legge). E fa anche bene all’ambiente, perché evita la CO2 del ciclo di produzione dell’acqua in bottiglia. Sono queste le informazioni contenute nel nuovo report “In buone acque”: un documento unico in Italia (giunto alla settima edizione) con cui la multiutility presenta i dati sulla qualità dell’acqua nei territori in cui gestisce il servizio idrico. […]