Neutralità climatica entro il 2050, nuovo report della Commissione

Il documento fornisce raccomandazioni politiche riguardanti la progettazione, i principi e le soluzioni necessarie per realizzare un’agenda di R&I lungimirante e a lungo termine in grado di accelerare la transizione ecologica verso emissioni nette a impatto zero. […]
Autonomia differenziata, cosa c’è da sapere

La scheda di Confservizi. […]
La mitigazione del rischio idraulico nelle regioni colpite dall’alluvione del 2023

Sottoscritto un accordo tra ISPRA e Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche. […]
Accordo Parlamento – Consiglio UE su nuove norme per gli imballaggi

Lunedì 4 marzo il Parlamento e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle norme rinnovate per ridurre, riutilizzare e riciclare gli imballaggi, aumentare la sicurezza e promuovere l’economia circolare. […]
Energia da fusione nucleare, al via l’indagine conoscitiva

Incardinata nelle commissioni Ambiente – Lavori Pubblici del Senato. […]
Anci-Conai: “Ottimi risultati ma serve ridurre divari e incrementare impiantistica sul territorio”

Presentati i dati del XIII Rapporto 2023 Anci-Conai e i risultati dell’attività di assistenza e supporto ai Comuni, nell’ambito dell’Accordo Quadro, per i progetti di sviluppo della raccolta differenziata nell’ambito del bando PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. […]