Regione Emilia – Romagna, il punto sui finanziamenti europei

Entro giugno a bando già un miliardo di euro, quasi un terzo delle risorse disponibili per il nuovo settennato fino al 2027 […]
Le statistiche dell’Istat sull’acqua

Nel 2020 sono andati persi 41 metri cubi al giorno per km di rete nei capoluoghi di provincia/città metropolitana, il 36,2% dell’acqua immessa in rete (37,3% nel 2018). […]
Il “governo” dell’acqua entra nel XXI secolo

L’acqua dolce è diventata una risorsa scarsa, anche al Nord. Mentre l’Europa chiede nuovi impegni sugli inquinanti e sul riuso. Serve allora una strategia che dia indirizzi coerenti per affrontare la situazione in un’ottica di medio-lungo termine. […]
Decreto di riordino dei Servizi Pubblici Locali, convegno di Confservizi nazionale

Martedì 4 aprile a Roma. […]
Direttiva UE Acque, Utilitalia in audizione al Senato

Tra i provvedimenti discussi in settimana: decreto PNRR, incentivi fiscali per edilizia ed efficientamento energetico, commissione Ecomafie. […]
Siccità: nuova riunione della Cabina di regia in Regione

La vicepresidente Priolo: “Da subito l’applicazione del Deflusso minimo vitale, la possibilità di riempire i canali e un piano di interventi sull’idropotabile”. […]