Martedì 26 gennaio alle 10. […]
Dalle Aziende. Il Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2019.
Un Piano ancora all’insegna della crescita che traguarda al 2019 un margine operativo lordo di oltre un miliardo di euro. Lo sviluppo è basato su un mix equilibrato tra crescita interna e linee esterne, tra cui anche i benefici attesi dalle gare gas, coerente con il track record.
[…]
Appuntamenti. Società partecipate, convegno a Ferrara venerdì 15 gennaio
Iniziativa del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara in collaborazione con Anci Emilia – Romagna. […]
E’ nata Arpae, la nuova agenzia regionale per l’ambiente e l’energia
Partita il primo gennaio, ha tra i primo obiettivi l’omogeneizzazione dei procedimenti e delle tariffe a livello regionale. […]
Attualità. Firmato l’accordo per la gestione dei rifiuti urbani nel termovalorizzatore di Forlì.
Hera si impegna a dare esclusività di accesso al proprio impianto di Forlì ai rifiuti urbani di provenienza regionale per un limite massimo di 120 mila tonnellate all’anno. La Regione non consentirà flussi di rifiuti provenienti da territori extraregionali nel termovalorizzatore forlivese. Il presidente Bonaccini: “L’accordo è parte integrante del piano dei rifiuti approvato oggi dalla Giunta: è coerente con gli obiettivi fissati dalla nuova legge regionale sui rifiuti, una tra le più avanzate in Italia, a sostegno dell’economia circolare”
[…]
Attualità. Approvato dalla giunta il Piano regionale di gestione rifiuti (PRGR)
Meno rifiuti, più riciclo e recupero di energia. Il presidente della Regione Bonaccini: “Un risultato che ci colloca tra le realtà più avanzate in Europa. Passo successivo, la discussione e approvazione in Assemblea”. L’assessore Gazzolo: “Un Piano innovativo, che anticipa le tappe fissate dall’Ue e che consentirà ai cittadini di risparmiare”.
[…]