Rifiuti speciali. Intesa fra Regione, imprese e Confservizi: “Misure condivise e capacità di trattamento che mettano al primo posto i fabbisogni di smaltimento del territorio emiliano-romagnolo”

Oggi a Bologna la firma del documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”. Priorità ai rifiuti speciali delle imprese del territorio regionale. […]
San Donnino Multiservizi ancora gestore del servizio rifiuti a Fidenza

Atersir ha approvato il riaffidamento della gestione rifiuti per i prossimi 15 anni alla società in house del comune di Fidenza. […]
“Chi li ha visti”?, la nuova indagine sui rifiuti in Emilia – Romagna

Pubblicato il report della sesta edizione della campagna che ricostruisce il percorso dei rifiuti e i dati sul loro recupero. […]
Utilitalia/Servizi pubblici, valore aggiunto da 10,5 miliardi

Presentato a Roma il primo report di sostenibilità “Misurarsi per migliorarsi”. […]
Gruppo Hera e Bio On danno vita a Lux-on la nuova sfida per produrre bioplastica da CO2.

Nasce Lux-on la Newco creata da Bio-on, e che sarà partecipata dal Gruppo Hera, dedicata alla messa a punto
di una rivoluzionaria tecnologia per la produzione di biopolimeri da CO2 (anidride carbonica). […]
#RassegnaStampa. Emergenza rifiuti speciali in Emilia – Romagna, l’articolo del Sole 24 Ore
Le criticità gestionali evidenziate nel documento sottoscritto da Confservizi e dalle altre associazioni datoriali riprese dall’articolo di Jacopo Giliberto. Sull’argomento anche un servizio video dell’emittente locale TeleReggio. […]