La nuova disciplina dei delitti ambientali, seminario Confservizi sulla legge a contrasto degli ecoreati
Martedì 3 novembre alle 9.30. […]
Rapporto generale sulle acque, luci e ombre sulla risorsa idrica
Dal “Rapporto Generale sulle Acque: obiettivo 2020”, presentato da UTILITALIA: molto da fare su depurazione e dissesto idrogeologico, ma ci sono segnali di crescita: 528 milioni di euro di investimenti a Roma, 200 a Milano, 416 a Torino, 210 a Genova, per nuovi acquedotti e fognature. Anche i cittadini hanno le loro responsabilità: morosità 4 volte superiore ad altri settori. […]
Dalle Aziende. Romagna Acque, inaugurato il potabilizzatore della Standiana
L’impianto renderà disponibili per il territorio romagnolo circa 20 milioni di metri cubi di acqua all’anno, aggiuntivi ai 110 milioni già oggi distribuiti. […]
Dalle Aziende. Cadf sbarca all’Expo
Lo scorso 4 settembre lo staff del Centro Educazione Ambientale (Cea) La Fabbrica dell’Acqua di Cadf è sbarcato all’EXPO. Con grande entusiasmo ha portato a Milano lo spirito che anima i progetti di divulgazione ed educazione, che da anni caratterizzano la programmazione didattica offerta alle scuole del nostro territorio. […]
Dalle Aziende. Emiliambiente, aperte fino al 30 novembre le iscrizioni per la seconda edizione della Scuola dell’Acqua
Torna il laboratorio didattico gratuito per le scuole del territorio: visite guidate, giochi, lezioni interattive e incontri sul tema del ciclo idrico e della risorsa-acqua.
[…]
Tutto pronto per la terza edizione del Festival dell’Acqua
In programma a Milano dal 5 al 9 ottobre prossimi. Organizza Utilitalia. Il 24 settembre, conferenza stampa di presentazione. […]