Siccità, Ispra: nell’ultimo trentennio l’acqua è diminuita del 20%
La diminuzione tra il 1991 e il 2020 è dovuta non solo alle minori precipitazioni ma anche all’incremento dell’evaporazione dagli specchi d’acqua e alla traspirazione dalla vegetazione per effetto dell’aumento delle temperature. […]
Direttiva Acque, regolamento imballaggi e decreto PNRR: i temi della settimana
I lavori delle Commissioni nella settimana appena trascorsa. […]
Nuovo Codice degli Appalti: tutte le novità
Assegnazione diretta per i cantieri più piccoli e digitalizzazione. […]
Servizio idrico: meno di un cittadino su due sa chi è il gestore
Paper di REF Ricerche e Amapola indaga le distanze tra cittadini e servizio: dal costo della bolletta all’uso dell’acqua del rubinetto fino alle ragioni del malcontento. […]
Il prezzo dell’acqua
L’acqua dolce è una risorsa scarsa. Dovremmo perciò definire un prezzo per i suoi utilizzi. Non si tratta di privatizzarla, ma di costruire una strategia e un sistema di regole capace di promuovere comportamenti e consumi più corretti ed efficienti. […]
L’ASviS lancia il primo Policy brief: l’Italia ha bisogno di una legge sul clima
Presentato il nuovo strumento dell’Alleanza, che avanza dieci proposte per migliorare il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. […]
